

I NOSTRI CORSI
Le nostre attività di formazione Sportive comprendono:
-
Corso di Maneggio e Sicurezza dell'arma (lunga e corta)
-
Refresh per tutti, neofiti, tiratori sportivi, cacciatori e Istruttori
-
Corsi per Istruttore 1° Livello (Aiuto Istruttore) Diploma avente valore legale (rif. R.L. n. 61 del 01/10/2002 art. 8, 3°comma)
-
Corsi per Istruttore 2° Livello (Istruttore) Diploma avente valore legale (rif. R.L. n. 61 del 01/10/2002 art. 8, 3°comma)
-
Corsi per Istruttore 3° Livello (Istruttore Capo) Diploma avente valore legale (rif. R.L. n. 61 del 01/10/2002 art. 8, 3°comma)
-
Corso per Istruttore (4° Livello) di Tiro (Formatore) con rilascio ad esami di Diploma avente valore legale (rif. R.L. n. 61 del 01/10/2002 art. 8, 3°comma) - Tirocinio obbligatorio per passaggio ai gradi successivi, almeno 3 anni nel ruolo.
-
Corsi di Perfezionamento per Atleti - Attestato Intermedio dell'Ente avente valore legale (rif. R.L. n. 61 del 01/10/2002 art. 8, 3°comma)
-
Corsi di Perfezionamento per Istruttori (Expert) Diploma avente valore legale (rif. R.L. n. 61 del 01/10/2002 art. 8, 3°comma) - Tirocinio obbligatorio per passaggio ai gradi successivi, almeno 2 anni nel ruolo.
-
Corsi di Perfezionamento per Istruttori (Master) Diploma avente valore legale (rif. R.L. n. 61 del 01/10/2002 art. 8, 3°comma) - Tirocinio obbligatorio per passaggio ai gradi successivi, almeno 3 anni nel ruolo.
-
Corsi di Perfezionamento per Istruttori (Formatori) Diploma avente valore legale (rif. R.L. n. 61 del 01/10/2002 art. 8, 3°comma) - Diploma su rilascio Collegiale - Nulla Osta della Consulta Opes Armi e Tiro.
Ulteriori Discipline Sportive praticate - anche Olimpiche:
-
AC002 - Tiro con fucili con canna ad anima liscia e caricamento a palla
-
AC003 - Tiro con l'arco da caccia
-
AC004 - Tiro di campagna con carabina a canna rigata da caccia munita o meno di ottica
-
AC005 - Tiro piattello con fucili con canna ad anima liscia in percorso di caccia
-
DO001 Tiro a Volo Amateur Trap Association (A.T.A.) / Down the line (D.T.L.)
-
DO002 Tiro a Volo Caccia al frullo
-
DO003 Tiro a Volo Double trap
-
DO004 Tiro a Volo Electrocibles o elica
-
DO005 Tiro a Volo Fintello
-
DO006 Tiro a Volo Fossa automatica
-
DO007 Tiro a Volo Fossa universale
-
DO008 Tiro a Volo Percorso di caccia (Parcours de chasse o Sporting o Percorso di caccia itinerante)
-
DO009 Tiro a Volo Percorso di caccia in pedana o compak sporting
-
DO010 Tiro a Volo Skeet
-
DO011 Tiro a Volo Tiro combinato (Tir combinè de chasse o Combined game shooting o Tiro combinato da caccia)
-
DO013 Tiro a Volo Trap (fossa olimpica)
Le nostre Metodologie Sportive comprendono inoltre:
-
DR002 - Derivazione TDS - Tiro Sportivo Operativo (tecnico) con arma corta
-
DR003 - Derivazione TDS - Tiro Sportivo Operativo (tecnico) con arma lunga
-
DR003 - Derivazione TDS - Tiro Sportivo Long Range Shooting (Tiro ipotetico fino a 3.000 metri)
-
Piattaforme Sportive Tattiche
-
DR003 - Percorsi Sportivi Shotgun (basic - advanced)
-
DR002 e DR003 - Corsi per Istruttori in Metodologie Specialistiche Avanzate (Metodologie Tecniche e Settoriali)
-
AC001 - Armi Sportive da Caccia
Le nostre Metodologie Sportive* comprendono:
-
Tiro Metodologia IDPA - International Defensive Pistol Association
-
Tiro Difensivo Sportivo
-
Tiro di Difesa®
-
Ethical 3Gun®
-
Action Shooting multimetodologia (Tiro d'Azione/Difensivo)
-
DLR - Dynamic Long Range
-
Precision Rifles, disciplina di tiro a lunga distanza con arma lunga (con ingaggio di target metallici di 2/3 MOA a distanze da zero a 800 metri in 90 secondi, in posizioni non consone)
-
Tiro F-Class F-TR-Open Target - curato da Shooting Group Italia
-
Corso di Tiro Sportivo Operativo (tecnico) con arma corta
-
Corso di Tiro Sportivo Operativo (tecnico) con arma lunga
-
Corso Sportivo Tiro di Lungo Raggio - Ideato da S.S.Lazio Armi e Tiro (Tiro ipotetico fino a 3.000 metri)
-
Stage di Piattaforme Sportive Tattiche
-
Percorsi Shotgun (Basic - Advanced)
-
Seminari di specializzazione in Metodologie Specialistiche (Metodologie Tecniche)
-
Corsi per Istruttori in Metodologie Specialistiche Avanzate (Metodologie Tecniche)
Formazione extra:
-
Corso di formazione per "Competition Analyst"
-
Corso di formazione per "OSINT - Open Source INTelligence nella gestione dei Campi"
-
Corso di Formazione per Istruttore di "Auto Protezione"
-
Maneggio e Sicurezza dell'arma (lunga e corta)
-
Pulizia Ordinaria dell'arma (lunga e corta)
-
Pulizia Stra-Ordinaria dell'arma (lunga e corta)
-
Personalizzazione dell'Arma (lunga e corta)
-
Formazione specifica in Management di settore (OSINT)
-
Formazione per Dirigenti Sportivi di Settore
-
Formazione specifica nelle norme, regolamenti e leggi di settore
* Discipline e/o metodologie non iscritte nel registro CONI 2.0 di derivazione Sportiva (scarica il pdf delle Discipline Sportive ammissibili)
LIVELLI DI FORMAZIONE OPES APS E LE DIFFERENZE DELLE COMPETENZE
(Adeguamento Qualifiche CONI - SNaQ dal 2024)
Livelli di Formazione OPES Aps
European Framework of Reference - Formazione OPES Aps
(Formazione ufficiale adottata dal 2024 dal Comitato - Settore Nazionale Armi e Tiro. la Formazione
comprende TUTTI i settori Sportivi disciplinati dal succitato Coordinamento, quali: Armi Lunghe e
Corte, Cinofilia-Progetto Recupero, Arti Marziali, Sport da Contatto, Sport con Armi antiche e
moderne ed altre Discipline coordinate, anche in adeguamento SNaQ)
Non potendo stravolgere le figure classiche ascritte nei Diplomi e nei Tesserini
Tecnici dell’Ente, abbiamo comunque sovrapposto le competenze richieste,
nei 4 (quattro) livelli di formazione nazionali:
QUESTE LE QUALIFICHE AMMESSE SNaQ
Livello competenze certificate SnaQ - CONI - 1^ Federazione - 2^ Federazione
1° Livello SnaQ - Aiuto Allenatore - Istruttore - Allenatore Base
2° Livello SnaQ - Allenatore- Tec. Regionale - Allenatore 1° Liv. - All. 1° Liv.
3° Livello SnaQ - Allenatore Capo - Tec.Naz. - All.re 2°/3°Liv.
4° Livello SnaQ - Tecnico di Quarto Livello - Allre. di IV°L. - Maestro
LIVELLO COMPETENZE ADEGUATE DA OPES APS
Per il Settore: Armi e Tiro
LIVELLO SNaQ EQUIPARAZIONE NEL TIRO
1° Livello SnaQ - Aiuto Allenatore - Tiro: Aiuto Istruttore
2° Livello SnaQ - Allenatore - Tiro: Istruttore
3° Livello SnaQ - Allenatore Capo - Tiro: Istruttore Capo
4° Livello SnaQ - Tecnico di Quarto Livello - Tiro: Maestro (Master)
(+ Attestati di Specializzazione per Tecnici di Settore: Tiro Lungo Raggio, Tiro Grossi Calibri, Tiro
di Difesa®, Ricarica, Tiro Difensivo, Gestione Difesa, Antibracconaggio …)
LIVELLO COMPETENZE CERTIFICATE DA OPES APS
Per il Settore Cinofilia (e Progetto Recupero RAD)
1° Livello SnaQ - Aiuto Allenatore - Cinofilia: Istruttore 1° Livello
2° Livello SnaQ - Allenatore - Cinofilia: Istruttore 2° Livello
3° Livello SnaQ - Allenatore Capo - Cinofilia: Istruttore 3° Livello (Capo)
4° Livello SnaQ - Tecnico di 4° Livello - Cinofilia: Istruttore (Formatore)
(+ Attestati di Specializzazione per Tecnici di Settore: Cani da Combattimento, Recupero Cani con
Disturbi, attività Veterinaria, Gestione Difesa, Ricerca, Acqua …)
Il 4° Livello SnaQ, ovvero l’Istruttore Cinofilo (rif. “Istruttore Master”) equiparato al 4° Livello è: Formatore nazionale.



